Trascrizione Mi chiamo Karen Facey. Sono uno statistico per formazione. Ho lavorato nello sviluppo dei farmaci, nella regolamentazione dei medicinali e nella valutazione delle tecnologie sanitarie. Da quando...
Trascrizione Mi chiamo François. Ho 51 anni, lavoro per l’organizzazione europea per le malattie rare EURORDIS, dove il mio ruolo principale è di aiutare i pazienti a navigare nelle...
Introduzione Un rapporto su un caso di coinvolgimento di pazienti relativo alla difesa dei diritti dei pazienti negli studi di Fase III HIV DUET per un innovativo regime di...
Trascrizione Allora, mi chiamo Virginie Hivert, Al momento, lavoro per EURORDIS, l’Organizzazione europea per i pazienti con malattie rare. Sono la Direttrice dello sviluppo terapeutico, sono un difensore...
Trascrizione Mi chiamo Nancy Hamilton. Al momento, sono responsabile della formazione presso EURORDIS, l’Organizzazione europea per le malattie rare. Organizzo quella che chiamiamo la Scuola estiva di EURORDIS....
Accurate considerazioni di vari fattori sono necessarie prima di passare degli studi non clinici agli studi clinici e di fissare la dose iniziale negli esseri umani.
Introduzione Una collaborazione di Genzyme, Associazione internazionale Pompe (International Pompe Association, IPA); organizzazioni dei pazienti con malattia di Pompe del Regno Unito, dei Paesi Bassi e degli Stati Uniti,...
Un programma non clinico rigoroso deve essere completato prima che un farmaco possa essere studiato per la prima volta negli esseri umani in studi clinici di Fase I.
Risorse per la ricerca e lo sviluppo dei farmaci, compreso il coinvolgimento dei pazienti nel ciclo di vita dei farmaci
Strumenti e risorse per consentire un coinvolgimento significativo dei pazienti nell’ambito della R&S dei farmaci.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy