Trascrizione Mi chiamo François. Ho 51 anni, lavoro per l’organizzazione europea per le malattie rare EURORDIS, dove il mio ruolo principale è di aiutare i pazienti a navigare nelle...
Trascrizione Mi chiamo Gilli Spurrier-Bernard. Sono un difensore dei pazienti perché mio marito è un paziente con melanoma allo stadio 4. Come difensore dei pazienti ho avviato il...
Trascrizione Mi chiamo Jan Geissler. Ad oggi sono stato difensore dei pazienti per quindici anni. Nel 2001, mi è stata diagnosticata una leucemia mieloide cronica. A quel tempo,...
Trascrizione Ciao. Mi chiamo Joan jordan. Sono irlandese. Sono… Beh, sono diventata un difensore dei pazienti da quando nel 2010 mi è stata diagnosticata la sclerosi multipla recidivante-remittente,...
Trascrizione Mi chiamo Karen Facey. Sono uno statistico per formazione. Ho lavorato nello sviluppo dei farmaci, nella regolamentazione dei medicinali e nella valutazione delle tecnologie sanitarie. Da quando...
Trascrizione Mi chiamo Klaartje Spijkers. Vengo dai Paesi Bassi. Sono la madre di un bambino piccolo con distrofia muscolare di Duchenne, che è un disturbo muscolare progressivo. Sono...
Trascrizione Mi chiamo Luís Mendão. Sono portoghese, ho 58 anni e vivo con l’AIDS. Fino a poco tempo fa ero coinfetto con epatite C. L’epatite C era una...
Trascrizione Mi chiamo Luís Mendão. Sono portoghese. Ho 58 anni; sì, 58 anni. Mi sono formato come biochimico, ma non ho mai usato questo titolo. Ho lavorato molte...
Trascrizione Mi chiamo Matthew May. Lavoro per la DIA, che è una organizzazione no profit nell’ambito dell’industria farmaceutica. Siamo un’associazione di aderenti a livello globale che fornisce anche...
Trascrizione Mi chiamo Nancy Hamilton. Al momento, sono responsabile della formazione presso EURORDIS, l’Organizzazione europea per le malattie rare. Organizzo quella che chiamiamo la Scuola estiva di EURORDIS....
Risorse per la ricerca e lo sviluppo dei farmaci, compreso il coinvolgimento dei pazienti nel ciclo di vita dei farmaci
Strumenti e risorse per consentire un coinvolgimento significativo dei pazienti nell’ambito della R&S dei farmaci.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy