Le decisioni "entro lo studio" sono decisioni prese una volta che lo studio è già iniziato, ad esempio se viene alla luce un problema inaspettato. Questo articolo tratta due...
Al fine di ottenere l'approvazione per uno studio clinico, è necessario presentare una domanda di autorizzazione relativa a uno studio clinico agli enti di regolamentazione e a un Comitato...
Un esempio di coinvolgimento dei pazienti relativo a un rapporto di un caso di coinvolgimento dei pazienti di Fase III in un comitato consultivo comprendente sei infermieri oncologici esperti...
Una collaborazione di Genzyme, Associazione internazionale Pompe (International Pompe Association, IPA); organizzazioni dei pazienti con malattia di Pompe del Regno Unito, dei Paesi Bassi e degli Stati Uniti, Erasmus...
Un'associazione francese di pazienti (La Ligue contre le cancer - http://www.ligue-cancer.net/) ha sviluppato una collaborazione in oncologia con l'Unità per gli studi (Clinical Study Unit, CSU) francese di Sanofi...
Infermieri esperti nel melanoma ed esperti di gruppi di difensori dei diritti hanno tenuto un incontro consultivo sul melanoma al fine di esplorare le percezioni riguardo ai nuovi trattamenti...
Un rapporto relativo a un caso di coinvolgimento dei pazienti riguardante una collaborazione di R&D tra il Gruppo europeo di trattamento per l'AIDS, Associazione europeo dei malati epatici, Gruppo...
Un rapporto relativo a un caso di coinvolgimento dei pazienti riguardante il Duchenne Parent Project in collaborazione con l'università e l'industria al fine di individuare una cura/un trattamento per...
I difensori dei diritti dei pazienti possono essere coinvolti nello sviluppo clinico iniziale tramite partnership e relazioni di lavoro con enti di regolamentazione, comitati etici, sperimentatori e industrie. Possono...
Una collaborazione tra Bristol-Myers Squibb (BMS) con FUNDHEPA (organizzazione di pazienti) per dare ai pazienti l'opportunità di ricevere un trattamento innovativo per l'epatite C mediante la partecipazione a uno...