Glossario
r
- Reazione avversaUna reazione avversa è qualsiasi evento o esperienza avversa correlata a un farmaco per cui è sospetta una ragionevole relazione casuale con l'uso del farmaco. È sinonimo di reazione avversa al farmaco (adverse drug reaction, ADR).
- Reazione avversa a un farmacoUna risposta a un prodotto medicinale che è dannosa o non prevista. Una risposta in tale contesto significa che una relazione causale tra il prodotto medicinale e un evento avverso è almeno una possibilità ragionevole. Adattato da Guideline on good pharmacovigilance practices (GVP) Annex I -(...)
- Reazione avversa graveUna reazione avversa al farmaco (adverse drug reaction, ADR) è detta grave se a qualsiasi dose: ha come esito una morte; è pericolosa per la vita (con rischio di morte al momento dell'evento avverso, non un evento che "potrebbe" aver causato ipoteticamente una morte se fosse stato più(...)
- Reazione avversa inaspettataUna reazione avversa inaspettata è una reazione pericolosa e indesiderata a un medicinale che è in contrasto con le informazioni sul prodotto applicabili o con le caratteristiche del prodotto medicinale.
- Reazione idiosincratica a un farmacoUna reazione che si verifica raramente e imprevedibilmente in una piccola percentuale della popolazione in risposta a un trattamento o a un farmaco. Tali reazioni si verificano frequentemente con l'esposizione a nuovi farmaci e non possono essere spiegate dai noti meccanismi di azione del(...)
- RecidivaLa recidiva è il ritorno di un segno, sintomo o malattia dopo qualche tempo durante il quale non è stato possibile individuare i segni e i sintomi. Si applica al ritorno dei sintomi di una malattia incurabile. Ad esempio, la riapparizione di cellule cancerogene sullo stesso sito del tumore(...)
- ReclutamentoIl reclutamento è il processo utilizzato dagli sperimentatori per arruolare le persone (partecipanti) in uno studio clinico. Il reclutamento si basa su criteri di inclusione ed esclusione che sono documentati nel protocollo di studio.
- Regime di dosaggioIl regime di dosaggio è il programma delle dosi di un farmaco, incluso il periodo di tempo tra le dosi, la durata del trattamento e la quantità da assumere ogni volta. I regimi di dosaggio includono anche il modo in cui il farmaco deve essere assunto e in quale formulazione (forma di dosaggio).
- Registro di pazientiUn registro di pazienti è una raccolta d'informazioni relative a individui, di solito con una diagnosi specifica o fattori di rischio specifici per una malattia. Alcuni registri di pazienti cercano individui con diversi livelli di salute che potrebbero voler prendere parte a una ricerca(...)
- Regolamentazione dei farmaciLa regolamentazione dei farmaci è un sistema che promuove e protegge la salute pubblica. Si applica alla conoscenza scientifica e si basa su leggi nazionali e internazionali, al fine di prevenire l'utilizzo di farmaci che non funzionano, sono di scarsa qualità e/o possono essere nocivi.I(...)
Termini correlati:
- Termine: Reazione avversa
- Termine: Reazione idiosincratica a un farmaco
- Termine: Reazione avversa inaspettata
- Termine: Regolamentazione dei farmaci
- Termine: Reazione avversa grave
- Termine: Registro di pazienti
- Termine: Regime di dosaggio
- Termine: Fattori di rischio
- Termine: Relazione causale
- Termine: Evento avverso
- Termine: Reclutamento
- Termine: Sperimentatore
- Termine: Formulazione
- Termine: Popolazione
- Termine: Protocollo
- Termine: Rischio
- Termine: Recidiva
- Termine: Segno
- Termine: Sintomo
- Termine: Dosaggio