Glossario
i
- Identificativo unico del dispositivoL'identificativo unico del dispositivo (Unique Device Identification, UDI) è un numero unico o combinazione di numeri e lettere fornito a un dispositivo medico. Consiste di due parti: una parte identifica il dispositivo; l'altra parte identifica il produttore. Lo scopo del sistema UDI è di(...)
- ImmunotossicitàL'immunotossicità è un danno al sistema immunitario causato dall'esposizione alle sostanze chimiche. L'analisi dell'immunotossicità fa parte dello sviluppo di sostanze come nuovi farmaci potenziali. I sintomi dell'immunotossicità possono includere un aumento dell'incidenza o della gravità di(...)
- Impatto sul budgetCosti entro un quadro di tempo e correlati a una particolare budget sanitario piuttosto che un budget globale di un paese. Questo presuppone che vi siano dati epidemiologici e protocolli di trattamento solidi, oltre all'assorbimento e al dislocamento dei trattamenti attuali.
- IncidenzaIl numero di nuovi casi di un evento sanitario (come lo sviluppo di una malattia o di una reazione a un farmaco) che si verifica durante un periodo di tempo specifico, di solito un anno, in una specifica popolazione. L'incidenza è quindi la misura del rischio di manifestare l'evento sanitario(...)
- IndicazioneIn medicina, indicazione si riferisce a una condizione sanitaria (area terapeutica) per cui viene sviluppato uno specifico intervento (prodotto medicinale, dispositivo medico, trattamento, procedura) al fine di curare e alleviare sintomi, prevenire o effettuare una diagnosi. L'indicazione,(...)
- Indicazione terapeuticaLe indicazioni terapeutiche sono una descrizione della malattia da trattare con un farmaco e della popolazione per cui è previsto il farmaco. Includono le specifiche relative alla malattia e alle restrizioni della popolazione di pazienti come l'età e se il farmaco ha come obiettivo il(...)
- Inferenza statisticaL'inferenza statistica è il processo che prevede di trarre delle conclusioni riguardo a una popolazione attraverso l'analisi statistica su un campione della popolazione stessa.Ad esempio: negli studi clinici, il test d'ipotesi è un mezzo per trarre conclusioni sull'effetto dei farmaci in(...)
- Inserto nella confezioneNegli Stati Uniti l'inserto nella confezione (precedentemente informazioni prescrittive) (USPI) è un documento inserito all'interno della confezione esterna di un medicinale soggetto a prescrizione medica o da banco per fornire informazioni per il paziente. In Europa le informazioni per il(...)
- intention-to-treatL'analisi intention-to-treat (ITT) è un'analisi dei partecipanti a uno studio clinico, basata sul gruppo a cui sono stati inizialmente assegnati, e non sul trattamento infine ricevuto. Non importa se si ritirano dallo studio, se aderiscono completamente al trattamento o persino se hanno(...)
- ITTL'analisi intention-to-treat (ITT) è un'analisi dei partecipanti a uno studio clinico, basata sul gruppo a cui sono stati inizialmente assegnati, e non sul trattamento infine ricevuto. Non importa se si ritirano dallo studio, se aderiscono completamente al trattamento o persino se hanno(...)
Termini correlati:
- Termine: Identificativo unico del dispositivo
- Termine: Indicazione terapeutica
- Termine: Inserto nella confezione
- Termine: Inferenza statistica
- Termine: Impatto sul budget
- Termine: intention-to-treat
- Termine: Immunotossicità
- Termine: Evento sanitario
- Termine: Assorbimento
- Termine: Incidenza
- Termine: Protocollo
- Termine: Popolazione
- Termine: Indicazione
- Termine: Intervento
- Termine: Statistica
- Termine: Rischio
- Termine: Ipotesi