Glossario
p
- Periodo di wash outIn uno studio clinico, si riferisce a un intervallo nel trattamento in corso. Viene spesso utilizzato negli studi incrociati dove viene determinato un periodo definito prima di passare a un nuovo farmaco. In questo periodo i livelli del precedente farmaco nell'organismo e gli effetti devono(...)
- Piano di gestione del rischioUn piano di gestione del rischio fornisce una descrizione dettagliata delle attività e degli interventi posti in essere al fine di prevenire o minimizzare i rischi nell'utilizzo di un farmaco. I piani di gestione del rischio delineano la quantità di conoscenze aggiuntive che saranno generate(...)
- Piano di Indagine PediatricaUn piano di sperimentazione pediatrica (PIP) è un piano di sviluppo del medicinale a sostegno dell'autorizzazione del medicinale per la somministrazione nei bambini. Ha lo scopo di assicurare che tutti i dati necessari siano stati ottenuti mediante studi su bambini, se è sicuro farlo.Le(...)
- PopolazioneUna popolazione è un gruppo di persone che condividono un tratto comune. Ad esempio, possono avere una certa malattia di interesse per i ricercatori, avere lo stesso background educativo o tipo di lavoro o possono vivere in una particolare regione.
- Popolazione bersaglio di pazientiSi riferisce ai pazienti per cui è previsto il farmaco.
- Popolazione dello studioLa popolazione di uno studio è il gruppo di individui compresi nello studio. In uno studio clinico i criteri di inclusione ed esclusione indicano chi sarà e non sarà incluso definendo così le caratteristiche della popolazione di studio.
- Post-commercializzazionePer post-commercializzazione si intende il periodo successivo al ricevimento dell'autorizzazione all'immissione sul mercato di un medicinale e in cui il medicinale è disponibile al pubblico.
- PotenzaIl termine potenza statistica è usato spesso nella ricerca clinica. La potenza di un test statistico è la capacità di un test di identificare un effetto, se tale effetto esiste. In termini statistici indica la probabilità che porti correttamente al rifiuto di un'ipotesi nulla.In alcuni casi(...)
- PrecursoreUna sostanza o componente cellulare da cui si forma un'altra sostanza o componente cellulare.
- prevalenzaLa prevalenza è la proporzione di una popolazione affetta da un disturbo (generalmente una malattia o un fattore di rischio come il fumo). Viene calcolata confrontando il numero di persone affette da un disturbo con il numero totale di persone studiato, e viene di solito espresso come frazione(...)
Termini correlati:
- Termine: Piano di gestione del rischio
- Termine: Piano di Indagine Pediatrica
- Termine: Popolazione bersaglio di pazienti
- Termine: Popolazione dello studio
- Termine: Post-commercializzazione
- Termine: Periodo di wash out
- Termine: Gestione del rischio
- Termine: Potenza
- Termine: Probabilità
- Termine: Ipotesi nulla
- Termine: Popolazione
- Termine: Statistica
- Termine: Precursore
- Termine: prevalenza
- Termine: Rischio