Il documento di orientamento dell'Accademia europea dei pazienti (EUPATI) sul coinvolgimento dei pazienti nella revisione etica ha come scopo supportare l'integrazione del coinvolgimento dei pazienti in tutto il processo.
Quando i pazienti comprendono meglio in che modo sono effettuati gli studi clinici di buona qualità possono giocare un ruolo nel loro disegno e nella loro conduzione, essendo di...
I dati tratti dagli studi non clinici sono importanti come strumenti di previsione e supporto al processo decisionale nel processo di sviluppo dei farmaci. Sono necessari risultati non clinici...
La ricerca medica sull'uomo viene svolta secondo rigorosi principi etici. Tali principi sono stati sviluppati nel corso del tempo, in reazione a vari eventi della storia umana, e continuano...
I Comitato etici (CE) valutano l'accettabilità di una ricerca dal punto di vista etico prima che i partecipanti possano essere arruolati in uno studio. I CE sono organi neutrali...