Archive

Eccipiente

Gli eccipienti farmaceutici sono sostanze naturali o sintetiche combinate con il principio attivo in una forma di dosaggio. Gli eccipienti fanno sì che il farmaco o il principio attivo...

Leggi altro »

Sostanza del farmaco

Un ingrediente con l’obiettivo di esercitare un’azione farmacologica o un altro effetto diretto nella diagnosi, cura, mitigazione o prevenzione della malattia o di avere un impatto su qualsiasi funzione...

Leggi altro »

Distribuzione del farmaco

Il processo attraverso cui un farmaco viene distribuito da una località a un’altra all’interno dell’organismo. Vedi anche farmacocinetica.

Leggi altro »

Regime di dosaggio

Il regime di dosaggio è il programma delle dosi di un farmaco, incluso il periodo di tempo tra le dosi, la durata del trattamento e la quantità da assumere...

Leggi altro »

Efficacia (nel mondo reale)

La capacità di un farmaco di produrre un effetto desiderato nell’ambiente clinico di mondo reale. Quando si parla in termini di efficacia nell’ambiente di laboratorio contro efficacia nell’ambiente di...

Leggi altro »

Dosaggio

Un dosaggio è una quantità misurata e specifica di un farmaco, con numero e frequenza di dosi nel corso di uno specifico periodo di tempo o intervalli prefissati.

Leggi altro »

Forme di dosaggio

Le forme di dosaggio di un farmaco sono i metodi (o la forma) con cui le molecole di farmaco vengono erogate ai siti di azione nell’organismo. Vi sono diversi...

Leggi altro »

Emivita

Il tempo necessario perché metà della quantità di medicinale sia eliminata dall’organismo.

Leggi altro »

Buona prassi di fabbricazione

L’obiettivo della Buona prassi di fabbricazione (GMP) è di assicurare che i prodotti siano fabbricati in modo uniforme secondo adeguati standard qualitativi. L’affidabilità della qualità dei prodotti viene garantita...

Leggi altro »

Buona pratica di distribuzione

Una Buona pratica di distribuzione (Good Distribution Practice, GDP) è uno standard che assicura che la qualità sia mantenuta in tutta la rete di distribuzione, in modo che i...

Leggi altro »