A seguito della pubblicazione, i risultati degli studi clinici devono essere riesaminati e valutati criticamente per verificarne l'affidabilità, la distorsione, il significato e la corrispondenza con la letteratura esistente.
Le informazioni sui farmaci vengono fornite ai pazienti e agli operatori sanitari in maniere diverse, attentamente regolamentate, che includono l'etichettatura delle confezioni, i foglietti illustrativi e il riassunto delle...
Quando effettua una lettura critica dei risultati di uno studio clinico, il lettore deve esaminare le informazioni pertinenti provenienti dalle migliori fonti disponibili e prendere in considerazione domande relative...
La gestione del rischio è importante nello sviluppo dei farmaci e nella farmacovigilanza per evitare situazioni di crisi e conseguenze dannose. Esistono vari tipi di rischi; le strategie di...